Ottimizzare la sterilizzazione UV tramite simulazione fluidodinamica
Simulazione CFD avanzata per la progettazione di sistemi di disinfezione UV-C efficaci e sicuri
Data:
11/11/2025
Orario:
10am (Roma)
Luogo:
Online
Costo:
Gratis


La progettazione di sistemi di disinfezione UV-C efficaci per aria, acqua e superfici richiede precisione assoluta. Garantire che la dose di irradiazione corretta raggiunga ogni punto critico è una sfida complessa, spesso affidata a costosi e lenti prototipi fisici.
Con Ansys Fluent, la simulazione fluidodinamica (CFD) permette di visualizzare e quantificare la distribuzione della luce UV, ottimizzando il posizionamento delle lampade e la fluidodinamica del sistema per massimizzare l’efficacia e la sicurezza. Questo webinar mostrerà con casi pratici come la simulazione rivoluzioni la progettazione dei sistemi di sanificazione.
Cosa imparerai:
- Valutare l’efficacia di un sistema di disinfezione UV-C prima di costruire un prototipo, riducendo drasticamente costi e tempi.
- Utilizzare Ansys Fluent per modellare la propagazione dei raggi UV e la loro interazione con i flussi di aria o acqua.
- Ottimizzare il design di apparati per la sanificazione in settori come HVAC, medicale e trattamento acque.
- Integrare l’analisi UV con altre fisiche per una validazione completa e affidabile del prodotto.
Questo webinar è ideale per:
- Ingegneri e progettisti di sistemi HVAC, dispositivi medicali, impianti di trattamento acque e apparecchiature per la sanificazione.
- Ricercatori e responsabili R&D che sviluppano nuove tecnologie di sterilizzazione.
- Responsabili di produzione e qualità nel settore medicale e farmaceutico che necessitano di validare i processi di disinfezione.
- Professionisti della sicurezza e conformità normativa che devono garantire l’efficacia dei sistemi di sanificazione.
- Innovation Manager che ricercano strumenti digitali per accelerare lo sviluppo di prodotti più sicuri ed efficienti.
Panelistas:
Giovanni Fazzone
Technical Team, ESSS Italia
Ingegnere aeronautico specialista CFD, con varie esperienze accademiche e professionali nell'ambito di simulazioni fluidodinamiche in diversi ambiti, dall'icing in campo aeronautico alla progettazione di scambiatori di calore.