Design e analisi di un'architettura ottica RGB per visori per la realtà aumentata (AR)
Scopri le soluzioni Ansys per progettare visori per la realtà aumentata
Data:
17/09/2025
Orario:
10 AM (Roma)
Luogo:
Online
Costo:
Gratis
Questo evento illustrerà come il portfolio ottico & fotonico di Ansys permetta di disegnare e analizzare un’architettura RGB (Red-Green-Blue) per i visori della realtà aumentata (AR).
Il punto di partenza è il design in Ansys Zemax OpticStudio di una lente di proiezione acromatica per accoppiare la luce in una guida d’onda provvista di reticolo di diffrazione. Tale reticolo, modellato e ottimizzato in Ansys Lumerical, agisce da micro display le cui performance sono analizzate in Ansys Speos servendosi del post-processing della “human vision”.
Argomenti:
- Progettazione di una lente acromatica in Ansys Zemax OpticStudio
- Progettazione di un reticolo di diffrazione in Ansys Lumerical
- Disamina delle performance di un visore AR con la “human vision” di Ansys Speos
Cosa imparerai:
Come progettare un sistema di visori RGB per la realtà aumentata (AR) per applicazioni legate all’industria della medicina, del marketing, degli spettacoli teatrali, dei film, per citarne solo alcune. L’utente sarà introdotto al design di una lente di proiezione acromatica e all’analisi delle relative performance in Ansys Zemax OpticStudio. A valle della progettazione ottica, seguirà la disamina dell’accoppiamento della luce con un reticolo di diffrazione RGB ottimizzato in Ansys Lumerical. Il workshop terminerà con la convalida delle performance del visore AR a seconda delle condizioni di illuminazione esterna (luce diurna, crepuscolare…etc).
Chi dovrebbe partecipare:
Periti, ingegneri e progettisti che hanno l’esigenza di approcciarsi a nuove metodologie di modellazione ottica.
Panelista:

Margherita Angelini
Optical Application Engineer, ESSS Italia
Dottoressa in Fisica della Materia, specializzata nel metodo FDTD per applicazioni fotoniche, con esperienza nella ricerca e sviluppo di biosensori plasmonici. Competenze aggiuntive in ambito lighting, con focus sulla realizzazione di un sistema compatto e portatile per misure di illuminamento in collaborazione con aziende del settore.