La simulazione multifisica per il thermal management di schede PCB
Scopri come ottimizzare temperatura, perdite di potenza e raffreddamento di schede e sistemi elettronici
Data:
02/12/2025
Orario:
10am (Roma)
Luogo:
Online
Costo:
Gratis


Questo webinar approfondisce le tecniche e i metodi di simulazione ingegneristica essenziali per la gestione termica di sistemi elettronici e schede PCB. L’obiettivo è analizzare le principali sfide legate alla dissipazione del calore e all’ottimizzazione del raffreddamento di dispositivi complessi, quali circuiti stampati ad alta densità, package di componenti e sottosistemi elettronici.
In questo contesto, la simulazione virtuale si rivela uno strumento indispensabile per prevedere i campi termici, valutare le condizioni operative e ottimizzare l’efficienza complessiva del sistema. Saranno quindi discussi approcci avanzati di modellazione multifisica e simulazione termo-fluidodinamica, cruciali per affrontare le sfide imposte dalla crescente miniaturizzazione e dall’aumento delle densità di potenza.
Infine, vedremo come Ansys Icepak® fornisce soluzioni complete per l’analisi termica e fluidodinamica di applicazioni elettroniche, supportando l’intero ciclo di sviluppo, dalla progettazione preliminare fino all’ottimizzazione finale.
Argomenti:
- Quali soluzioni adottare per la gestione termica di schede elettroniche, componenti montati su PCB, moduli e sistemi elettronici complessi
- Quali metodologie e tecniche impiegare per l’analisi multifisica nel contesto dell’elettronica e della progettazione di circuiti stampati
- Le strategie per l’analisi termica a livello di sistema mediante approcci di modellazione ridotta (Reduced Order Modeling, ROM)
- Gli strumenti Ansys dedicati alla simulazione termica e all’analisi delle prestazioni dei PCB in diverse condizioni operative
Chi dovrebbe partecipare:
Ingegneri coinvolti nella progettazione di sistemi e dispositivi elettronici. Ingegneri elettronici, elettrici e termici impegnati nello sviluppo di schede PCB e componenti elettronici. Tecnici interessati ai processi di elettrificazione.
Panelista:
Emiliano D’Alessandro
Business Development and Application Engineer, ESSS Italia
Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica con specializzazione in macchine elettriche. Iniziò a lavorare in EnginSoft nel 2006. Inizialmente come strutturista. Dall’acquisizione di Ansoft cominciò ad utilizzare Ansys Maxwell di cui divento il Product Manager. Fino al 2020 lavoro sia come Application Engineer nel supporto alle vendite dei prodotti Ansys (sempre più nell’abito della disciplina EBU) che come Project Manager nella realizzazione di progetti di consulenza. Dal 2020 al 2022 ricopro il ruolo di Head of Electromagnetic Unit con il compito di gestire le attività di consulenza nell’ambito dell’elettromagnetismo.Dal 2023 sono in ESSS Italia come Business Development ed Application Engineer.