Webinar

Dove il Calore Incontra il Flusso: Simula il CHT con Precisione in Ansys Fluent

Scopri come modellare l’interazione termica tra solidi e fluidi per ottimizzare prestazioni e affidabilità

Il calore non si vede, ma si può simulare. In questo webinar ti guideremo alla scoperta del Conjugate Heat Transfer (CHT), il fenomeno alla base di moltissime applicazioni ingegneristiche: dal raffreddamento di componenti elettronici al controllo termico nei motori. Con Ansys Fluent, puoi analizzare con precisione come il calore si muove tra fluidi e solidi, prevedendo le performance dei tuoi sistemi prima ancora di costruirli.

In questo webinar mostreremo come Ansys Fluent permette di simulare con precisione l’interazione tra flussi e trasferimenti termici nei tuoi prodotti.

Dalle prime fasi progettuali all’ottimizzazione finale, vedrai come le soluzioni CHT di Ansys aiutano le aziende a prendere decisioni più rapide, sicure e intelligenti. Un’occasione per portare l’innovazione termica al centro della tua strategia di sviluppo.

Cosa imparerai:

  • Cos’è il Conjugate Heat Transfer (CHT)
  • Come Ansys Fluent gestisce la simulazione CHT
  • Strategie per ottimizzare il design termico
  • Esempi pratici e casi applicativi reali

Chi dovrebbe partecipare:

Ingegneri e tecnici coinvolti nello sviluppo-prodotto che vogliono approfondire la simulazione accoppiata fluido-solido, alla ricerca di soluzioni per ottimizzare il trasferimento termico nei loro prodotti.

Panelista

Stefano Rinaldi

CFD Application Engineer, ESSS

Laureato in Ingegneria Aerospaziale presso “La Sapienza” di Roma, dal 2006 inizia ad utilizzare la CFD come strumento di lavoro, che lo porta ad acquisire sul campo più di 15 anni di esperienza a livello industriale in molti settori, come quello aerospaziale, automotive e ferroviario, specializzandosi su tematiche quali cosimulazione, scambio termico e sloshing.