Webinar in diretta

Progettazione di un endoscopio a fibra ottica con metalente

Simulazione ottica avanzata di strumenti ottici basati su metalenti per applicazioni medicali

Data:

03/12/2025

Orario:

10am (Roma)

Luogo:

Online

Costo:

Gratis

Questo webinar mostrerà come progettare un endoscopio miniaturizzato a fibra ottica con metalente utilizzando la suite Ansys Optics.

Verranno illustrati i passaggi principali:

  • Ottimizzazione del profilo di fase desiderato in Ansys Zemax OpticStudio®.
  • Design della struttura nanometrica della metalente in Ansys Lumerical FDTD™ per analizzare il campo elettromagnetico in near-field e propagarlo in far-field.
  • Analisi delle prestazioni di sistema e visualizzazione dell’acquisizione immagini in Ansys Speos®, simulando un caso realistico all’interno di un vaso sanguigno, grazie all’integrazione e sinergia del portfolio Ansys Optics.
  • Il risultato è un workflow completo che integra progettazione ottica, simulazioni su scala nanometrica e valutazione del sistema endoscopico in ambiente realistico.

Propedeuticità

Consigliate conoscenze di base in:

  • Progettazione ottica e fotonica
  • Simulazioni FDTD o ray-tracing

Chi dovrebbe partecipare:

Progettisti ottici e fotonici, ricercatori in ambito di imaging biomedicale.

Panelista:

Emiliano D’Alessandro

Business Development and Application Engineer, ESSS Italia

Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica con specializzazione in macchine elettriche. Iniziò a lavorare in EnginSoft nel 2006. Inizialmente come strutturista. Dall’acquisizione di Ansoft cominciò ad utilizzare Ansys Maxwell di cui divento il Product Manager. Fino al 2020 lavoro sia come Application Engineer nel supporto alle vendite dei prodotti Ansys (sempre più nell’abito della disciplina EBU) che come Project Manager nella realizzazione di progetti di consulenza. Dal 2020 al 2022 ricopro il ruolo di Head of Electromagnetic Unit con il compito di gestire le attività di consulenza nell’ambito dell’elettromagnetismo.Dal 2023 sono in ESSS Italia come Business Development ed Application Engineer.