Come prevedere e mitigare la fatica nei macchinari industriali
Prevedi i guasti e prolunga la vita utile con la simulazione in ambito automotive, aerospaziale, oil & gas e macchine pesanti
Data:
21/10/2025
Orario:
10am (Roma)
Luogo:
Online
Costo:
Gratis
La necessità di aumentare l’efficienza e ridurre i costi spinge le industrie a mantenere macchinari affidabili e durevoli. Soluzioni innovative come la simulazione computazionale permettono di valutare con precisione la vita utile, prevedere la durabilità e ottimizzare materiali e geometrie ancora prima della costruzione del primo prototipo o della realizzazione di test fisici.
In questo webinar esploreremo esempi pratici del mondo industriale e le applicazioni della simulazione Ansys, a supporto degli ingegneri nella gestione delle problematiche legate alla fatica dei componenti industriali, con un focus sui settori automobilistico, aerospaziale, oil & gas e delle macchine pesanti.
Mostreremo come utilizzare la simulazione per:
- Prevedere guasti da fatica: identificando i punti critici prima che si verifichino
- Mitigare i rischi: applicando strategie digitali per aumentare la vita utile dei componenti
- Supportare la manutenzione: facilitando la transizione dalla manutenzione correttiva a quella preventiva
- Comprendere i meccanismi di guasto: analizzando gli effetti dei carichi termomeccanici sull’integrità strutturale
Chi dovrebbe partecipare:
Ingegneri, manager e specialisti dei settori automobilistico, oil & gas, aerospaziale e delle macchine pesanti, interessati a ottimizzare la durabilità e l’affidabilità dei propri macchinari.
Panelista:

Carlo Strada
Application Engineer
Ingegnere Meccanico (Università di Bergamo) PhD in Ingegneria e Scienze Applicate (Università di Bergamo). Esperienza nell’utilizzo degli elementi finiti in ambito strutturale. Attualmente lavora nel team tecnico di ESSS Italia.