Percorsi formativi sulla simulazione numerica: fidelizza i team tecnici e aumenta la retention
Semplifica la formazione dei tuoi ingegneri, ottimizza l'uso di Ansys e accelera l'innovazione in azienda
Data:
23/10/2025
Orario:
10am (Roma)
Luogo:
Online
Costo:
Gratis
La transizione digitale non è più un’opzione, ma un esigenza. Per le aziende che operano in settori ad alto contenuto tecnologico, la simulazione numerica è diventata un pilastro fondamentale per lo sviluppo prodotto e l’ottimizzazione dei processi. Tuttavia, il divario di competenze rimane una delle sfide maggiori.
Per questo motivo, la maggior parte delle aziende a livello globale prevede di aumentare i propri investimenti in formazione, con l’obiettivo di colmare il divario di competenze digitali e rimanere competitive.
Questo webinar è pensato per presentare come una formazione efficace sui software Ansys, può trasformare il tuo team, rendendolo più efficiente e produttivo.
Mostreremo come le nostre soluzioni, tra cui la piattaforma e-learning ESSS Virtual e i percorsi ibridi dedicati possono integrare la formazione nel flusso di lavoro quotidiano.
Cosa imparerai:
- L’importanza della simulazione numerica nello sviluppo del prodotto moderno.
- Come i nostri percorsi formativi possono colmare il gap di competenze nell’uso dei software di simulazione numerica Ansys, grazie a lezioni teoriche e pratiche.
- Come possiamo aiutarti a strutturare un percorso di formazione flessibile e personalizzato per ogni utente, attraverso la modalità di apprendimento ibrida.
- Come velocizzare l’autonomia e la produttività del team tecnico aziendale, grazie all’ approccio “learning by doing”
- Come le certificazioni ESSS/Ansys valorizzano le competenze dei dipendenti e aumentano la retention dei talenti.
- Scoprire i nostri pacchetti formativi e accedere a una promo speciale.
Chi dovrebbe partecipare:
- Responsabili delle risorse umane (HR) che gestiscono la formazione tecnica e lo sviluppo delle competenze in aziende di produzione, ingegneria o design.
- Project Manager e responsabili di team che cercano soluzioni per aumentare l’efficienza e la produttività dei loro collaboratori attraverso la simulazione numerica.
- Dirigenti e decision-maker che vogliono comprendere il valore strategico della formazione Ansys per l’innovazione e il mantenimento di un vantaggio competitivo.
- Professionisti operanti in ambito produzione, R&D, qualità che desiderano strutturare percorsi di crescita per i loro team.
Panelista:

Luca Brugali
Europe Institute Manager , ESSS Italia
Ingegnere aerospaziale laureato al Politecnico di Milano, ha sempre lavorato nel campo della simulazione numerica, con particolare attenzione alla fluidodinamica computazionale, ricoprendo diversi ruoli. Attualmente manager dell'Istituto ESSS in Europa.