Webinar in diretta

Ottimizzazione di materiali ottici con PyAnsys

Workflow avanzato per ottimizzare materiali ottici con PyAnsys

Data:

13/11/2025

Orario:

10am (Roma)

Luogo:

Online

Costo:

Gratis

Questo webinar illustra come ottimizzare le proprietà ottiche di un materiale tramite PyAnsys, combinando simulazioni dettagliate con PySpeos e ottimizzazione parametrica con PyOptiSLang. I partecipanti impareranno a:

  • Aggiornare e testare materiali ottici tramite PySpeos, modificando parametri come indice di rifrazione reale e immaginario.
  • Definire e gestire un workflow di ottimizzazione con PyOptiSLang, impostando parametri, obiettivi e criteri per raggiungere target di riflettività.
  • Integrare simulazioni e analisi dei risultati in tempo reale per identificare il miglior materiale ottico per l’applicazione desiderata.
  • Il risultato sarà un workflow completo e automatizzabile, che consente di accelerare lo sviluppo di sistemi ottici avanzati e affidabili

Argomenti:

  • Aggiornamento dei materiali ottici con PySpeos
  • Impostazione del workflow di ottimizzazione con PyOptiSLang
  • Analisi dei risultati e selezione del miglior design
  • Integrazione del workflow completo per sviluppo rapido e preciso

Propedeuticità

Consigliate conoscenze di base in:

  • Progettazione ottica e fotonica
  • Caratterizzazione ottica di materiali

Chi dovrebbe partecipare:

Progettisti ottici e fotonici, ricercatori in ambito di materiali e sistemi ottici.

Panelista:

Margherita Angelini

Optical Application Engineer, ESSS Italia

Dottoressa in Fisica della Materia, specializzata nel metodo FDTD per applicazioni fotoniche, con esperienza nella ricerca e sviluppo di biosensori plasmonici. Competenze aggiuntive in ambito lighting, con focus sulla realizzazione di un sistema compatto e portatile per misure di illuminamento in collaborazione con aziende del settore.