Introduzione alla fatica termomeccanica e alle sue applicazioni industriali
Affidabilità e durata nella progettazione: scopri come valutarle
Data:
07/10/2025
Orario:
10am (Roma)
Luogo:
Online
Costo:
Gratis
La fatica termomeccanica (TMF, Thermo-mechanical fatigue) è una sfida cruciale nella progettazione di componenti esposti a cicli termici e sollecitazioni meccaniche, tipici di settori come automotive, aerospaziale ed energia. Questo fenomeno può causare un degrado significativo di materiali come collettori di scarico, turbine e sistemi di sovralimentazione.
Partecipa al webinar e scopri i principali meccanismi di danneggiamento associati alla TMF, con esempi di simulazione numerica per stimare predittivamente la vita utile dei componenti, riducendo tempi e costi rispetto ai test fisici.
Cosa imparerai:
- Principali meccanismi di danneggiamento associati alla TMF
- Metodi di modellazione della TMF con la simulazione numerica
- Q&A
Chi dovrebbe partecipare:
Ingegneri, esperti della simulazione e della modellazione, R&D, responsabili di progettazione.
Panelista:

Carlo Strada
Application Engineer
Ingegnere Meccanico (Università di Bergamo) PhD in Ingegneria e Scienze Applicate (Università di Bergamo). Esperienza nell’utilizzo degli elementi finiti in ambito strutturale. Attualmente lavora nel team tecnico di ESSS Italia.