Webinar in diretta

Analisi FMEA basata su modello con Ansys Twin Builder

Come integrare la Failure Mode and Effects Analysis nei modelli simulativi per migliorare affidabilità e progettazione

La Failure Mode and Effects Analysis (FMEA) è uno strumento essenziale per identificare e mitigare i guasti nei sistemi complessi. 

In questo webinar mostreremo come sfruttare Ansys Twin Builder per condurre FMEA direttamente sul modello simulativo, rendendo l’analisi più dinamica, quantitativa e integrata nel flusso di progettazione.

Dopo un’introduzione al tool Twin Builder e ai concetti chiave della FMEA, esploreremo il Toolkit FMEA che consente di definire modalità di guasto, comportamenti degradati e configurazioni di test sul modello. Infine, vedremo un esempio pratico applicato a un sistema elettromeccanico. Questo approccio consente ai team di progettazione di combinare affidabilità, simulazione e automazione all’interno dello stesso ambiente.

Cosa imparerai:

  • Panoramica delle funzionalità di Ansys Twin Builder
  •  Fondamenti dell’analisi FMEA e suo ruolo nella progettazione
  • Introduzione al toolkit FMEA integrato
  • Caso pratico: FMEA su un sistema dinamico modellato

Chi dovrebbe partecipare:

Ingegneri di sistema, progettisti, esperti di simulazione, professionisti coinvolti in reliability engineering e chi lavora con sistemi elettromeccanici, fluidodinamici o multibody complessi.

Panelista:

Vito Cicoira

Functional Safety Specialist – ESSS

Vito ha iniziato la sua carriera ingegneristica nel 2018 come consulente tecnico. Attualmente lavora come Functional Safety Specialist presso ESSS Italy, dove si occupa principalmente della gestione e dell’utilizzo dello strumento Ansys medini® analyze™ per l’analisi della sicurezza funzionale. Ha conseguito una laurea magistrale in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Bari, un master in Economia Circolare 4.0 – Energia, Tecnologia e Ambiente presso l’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO e una laurea in Ingegneria Industriale presso l’Università del Salento.

 

CONDIVIDI QUESTO EVENTO