Webinar

Progressi nei sistemi di gestione delle batterie (BMS): il futuro dell'elettronica

Riduci i costi, il tempo di realizzazione e ottimizza i tuoi progetti grazie ai prototipi virtuali

Negli ultimi anni, gli avanzamenti tecnologici delle batteria hanno rivoluzionato settori come quello della mobilità elettrica, dello stoccaggio dell’energia rinnovabile e dei dispositivi mobili.

In questo webinar, scoprirai perché è importante utilizzare strumenti di simulazione per trasformare il modo in cui vengono disegnate, testate e validate le batterie, raggiungendo uno sviluppo più rapido, preciso ed efficiente, con una riduzione di costo fino al 30% e una riduzione del tempo di realizzazione fino al 50%.

(Source: www.ansys.com/applications/battery)

Cosa imparerai:

  • Tecnologia delle batterie: sfide e trend
  • Abuso termico e fuga termica: evitare errori
  • Analisi delle batterie di ioni di litio
  • Previsione di vita: il gemello digitale delle batteria
  • Cicli di carico e scarico
  • Ottimizzazione della gestione strutturale e termica con la simulazione Ansys
  • Simulazione multifisica per una previsione precisa di rendimento
  • Riduzione del tempo di sviluppo: come accelerare i test con prototipi virtuali

Propedeuticità

Non occorre avere una preparazione specifica sull’argomento, il webinar è aperto a tutti coloro che vogliono conoscere o approfondire il tema.

Chi dovrebbe partecipare:

Responsabili, ingegneri e disegnatori dell’industria delle batteria e dei veicoli elettrici

Panelista

Stefano Rinaldi

CFD Application Engineer, ESSS

Laureato in Ingegneria Aerospaziale presso “La Sapienza” di Roma, dal 2006 inizia ad utilizzare la CFD come strumento di lavoro, che lo porta ad acquisire sul campo più di 15 anni di esperienza a livello industriale in molti settori, come quello aerospaziale, automotive e ferroviario, specializzandosi su tematiche quali cosimulazione, scambio termico e sloshing.